Vita Prada (sigh!) – Part I

Prada_ss13_fur_09

Brutto.

Diciamocelo subito, il fenomeno Prada mi va abbastanza di traverso, ma siccome ho imparato che sono proprio le cose che non ci piacciono quelle che ci richiedono più attenzione (non ti piace perchè non lo conosci..) e perchè mi secca davvero essere tacciata di giudizi superficiali e poi forse perchè in fondo in fondo sono un pò masochista… Insomma per tutti questi motivi mi sono documentata un pò.
E così due Natali fa mi son fatta regalare il monumentale (e costoso) volume monografico rilegato in pelle saffiano, poi, non ancora soddisfatta mi sono sorbita la biografia di Gian Luigi Paracchini del 2009: “Vita Prada” (titolo alquanto orribile).
Insomma mi sono fatta qualche idea in proposito.
Diciamo subito che quest’aria spocchiosa con evidente complesso di superiorità della signora Miuccia mi sembra ormai un gioco scoperto, anche perchè lei ci marcia da un pò. No, non è di lei che mi interessa parlare (a proposito, lo sapevate che esiste anche un fan club delle sue caviglie??..).
E’ dei suoi vestiti che vorrei occuparmi. Inutile far giri di parole, non mi piacciono.
Perchè non mi sembrano onesti.
Li guardi indosso a qualcuno e ti parlano di qualcun’altro. Non sanno essere nemmeno classici perchè ogni pezzo denuncia immediatamente l’anno di appartenenza e finisce per diventare inesorabilmente datato.
Mi infastidisce anche la pretesa di voler apparire sempre un pò “contro”, anche quando si tratta di buon senso (senza calze d’inverno, con la pelliccia d’estate..). E vogliamo parlare della banalità che diventa cool: i fiorellini everywhere!
Siamo sinceri, se l’avesse fatto Ciccio Pappagone (tranquilli, me lo sono inventato!), come vi sarebbe sembrato?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...