Brutto.
L’ultima sfilata di Marc Jacobs non è brutta. Direi anzi che c’è una costante attenzione per i dettagli, un occhio attentissimo al mercato (forse a discapito dell’originalità, ma è chiaro, non si può voler tutto..), un’atmosfera intrigante e soprattutto una splendida luce.
Ma allora, a che pro questa uscita?
Escludo che sia per provocazione. Mi verrebbe da ridere, dai…
Per enfatizzare l’uso di quegli short/panciera? Non credo che ne avessero bisogno, anche perchè si erano visti già più volte altrove.
Forse a Jacobs piace semplicemente condire qua e là con un pò di nudità, giusto per non perdere l’abitudine.
Però la body conscious risale ormai ai lontani anni ’80 e oggi sembra giustamente roba datata. E poi, se proprio di nudità si vuol ferire, allora che senso ha quel braccio pudico?
Tutto quanto mi sembra un’inutile perdita di tempo e di senso.
Caro Marc (mi permetti?), te la potevi proprio risparmiare.