

Brutto?
Lo spunto per questa riflessione me lo ha dato un post letto sulla bacheca di Facebook, dove si affermava che ci sono borse che sono opere d’arte: Birkin, Kelly, ecc.
Sono ormai venticinque anni che mi occupo di moda e ne ho sentite di cotte e di crude e ammetto pure che nel passato ci sono stati da parte mia alcuni tentativi di accostare arte e moda (presa da giovanili entusiasmi, oltrechè una certa ignoranza, che nel tempo ho cercato di colmare). Sono giunta infine a una conclusione, che è per me non contrattabile: la moda non è arte.
La conseguenza logica è che nemmeno una borsa può essere un’opera d’arte. Ci sono borse che sono fulgidi esempi di ottimo design, che sono inconfondibili per lo stile, impagabili per la cura del dettaglio e la qualità di materiali e confezione. Questo non fa di loro un’opera d’arte.
Prima di fare affermazioni di questo tipo bisognerebbe stabilire cosa sia design e cosa sia arte. Il problema è che non molti sono edotti sul primo termine e sul secondo la confusione è totale. Forse è anche colpa di certi mercanti d’arte che inseguono tendenze e glamour come provetti stilisti e di stilisti che assoldano artisti per disegnare borsette.
Credo che dovremmo tutti prenderci un po’ meno sul serio. Non facciamo un mestiere indispensabile: chi ha bisogno di un altro vestito?
Mi torna in mente quell’affermazione di Coco Chanel (che era, si, un’ottima designer): ..in fondo è solo moda.