A che servono i blog?

veronicafrigo-default

Brutto.

E’ da un pò che rifletto sul tema (scontato dire che mi tocchi da vicino), ancor prima dell’interessante articolo di Simone Marchetti.  La pubblicità della Panasonic con la famosa blogger non è altro che l’ennesimo spunto su cui fare qualche ragionamento.  O forse solo porsi qualche domanda.. (con le domande non si sbaglia mai).

Quanto contano i blogger per le aziende?  Quale reputazione si è conquistato questo fenomeno?  Io credo che il fenomeno sia in lenta evoluzione e non abbia ancora raggiunto la fase di selezione naturale.  Per questo è prematuro dare delle risposte.  E’ comunque curioso notare che sia un’azienda che non ha molto a che fare con la moda, ad aver sfruttato tra i primi questa tendenza.  Non sono sicura che abbia fatto un buon affare.  Certo gli elettrodomestici li scelgono prevalentemente le donne.  Ma in base a quali caratteristiche?  Il design? La funzionalità? La durata?  Io personalmente se dovessi fidarmi del giudizio di qualcuno su questi elementi non seglierei una blogger.

E qui casca l’asino.. Alla fine la domanda che tutti sembrano porsi è se i blogger facciano vendere di più.  Ma io rilancio chiedendo, perchè mai i blogger dovrebbero impegnarsi a far vendere di più’?  Le aziende dovrebbero chiedersi casomai quali sono i motivi che hanno contribuito alla nascita del fenomeno.  Sappiamo che spesso si tratta di un atteggiamento critico nei confronti del mercato, la voglia di avere un opinione che abbia un peso (dicasi spoiling).  Non avrebbe più senso per le aziende chiedersi quali meccanismi erronei hanno contribuito ad essere tanto criticate, piuttosto che correre dietro a chimere e facili vendite?

2 pensieri riguardo “A che servono i blog?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...