Vito Nesta: tra sartoria e design.

ditali-14b_720_0_0_0___images_stories_users_Jessy_beauTONI__Vito_Nesta_vito_nesta_beautoni_piattone-07

Bello.

Vito Nesta è un designer che ho conosciuto grazie al web. Lui non si occupa di moda in senso stretto, ma di sartoria si, a giudicare da alcuni suoi lavori.  Lo confesso, il suo vaso/ditale ha subito catturato la mia attenzione e non avrebbe potuto essere diversamente..

Certo lui lo mostra in modo ben più gentile rispetto a me, ma l’amore per l’oggetto in sè, credo sia simile.  Il ditale è un oggetto antico, un vero e proprio strumento (di protezione, di meccanica manuale) e infine una perfetta dimostrazione di design ben riuscito.  Un’altra cosa che accomuna Vito e me sono le origini pugliesi e come per lui, anche per me i ricordi della casa della nonna materna hanno contribuito non poco a creare l’immaginario estetico che da sempre mi accompagna.

La collezione di Vito Nesta si chiama sartoria ed è composta di vasi in vari colori (inDito è il nome del vaso), ma il mio preferito è quello color oro (lo stesso del ditale che uso tutti i giorni): il connubio tra un oggetto apparentemente modesto, ma in realtà lussuoso nella sua semplicità.

Del lavoro di Vito mi piace quella capacità di costruire ponti tra passato e presente, grazie ad oggetti atemporali.  Credo di non sbagliarmi se dico che c’è una ricerca di sacralità negli oggetti che prende in considerazione, e me lo conferma il fatto che in una delle sue interviste lui, in modo quasi spiazzante, dichiari che uno dei suoi desideri sarebbe quello di progettare una chiesa..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...