Brutto.
La Grande bellezza è un film furbissimo: ognuno può dirne tutto e anche il suo contrario, tanto Sorrentino le sue risposte le ha già belle che pronte.
Il film è noioso – Certo, è proprio lì che voleva colpire, far riflettere sulla noia mortale che attanaglia i privilegiati, il vuoto di emozioni..
E’ qualunquista – Ma appunto, il qualunquismo è una piaga dilagante, abbiamo bisogno di riflettere..
E’ troppo lento – E’ per far riflettere sull’esatto opposto, ossia la velocità con cui consumiamo tutto senza davvero viverlo..
E così via.
Ma secondo me non sono questi i maggiori difetti del film. Il vero pericolo è l’aver esportato ormai la decadenza come un marchio italiano. Essere diventati il capro espiatorio all’estero di difetti inconfessabili. Che non sono naturalmente solo italiani, ma noi ce li siamo addossati, pure con un certo autocompiacimento. Per far colpo.
Come il buffone di classe, che fa ridere tutti, tanto simpatico, ma alla fine è additato come il più ciuccio.
Se domani orde di turisti americani invaderanno Roma e le altre bellezze italiche, certo non sarà un male. Ma possiamo poi lamentarci se cercheranno ‘quella Roma’?
In fondo Sorrentino non ha avuto bisogno di cercare molto lontano. Guardateli i suoi protagonisti, sono gli stessi del Grande Fratello. Così cafoni e macchiettari, tronfi ma anche patetici.
E’ tutto un trucco, come dice Gambardella nel film.
Sono sincera, il film non l’ho ancora visto. Ieri sera non avevo proprio voglia di appiccicarmi alla tv come tutti e guardarlo (con pubblicità inclusa), ho bisogno dei miei tempi. Ma la tv era accesa sul 5, e mi è bastato guardare un paio di scene con la coda dell’occhio per capire che è un film che non mi piacerà. Fino a ieri dicevo che comunque ero contenta per il mio paese, perchè almeno in qualcosa ancora spicca (un po’ come si fa quando ci sono i mondiali di calcio), ma se mi dici che questo film manda un messaggio sbagliato, bhe allora no, non sono più contenta. Boh, mi sa che lo guarderò solo per darmi una risposta…
Bell’articolo! 🙂
Per carità, io non sono nessuno per permettermi di dare giudizi definitivi su alcunché. Ho visto il film due volte e qui scrivo SOLO la mia opinione. Guarda il film e fatti la tua. Magari sarà totalmente diversa . È questo il bello.
No certo certo, non volevo dire questo! 🙂
🙂
sarò strana io, ma a me il film non è piaciuto per niente….che delusione
A me personalmente non sembri affatto strana 🙂
personalmente ho trovato il film noiosetto e pretenzioso. certo ci sono degli scorci stupendi di roma; certo è vero che esiste anche quel mondo lì (ne è l’esempio l’ottima interpretazione di sabrina ferilli… facendo se stessa ha dato il meglio…); indubbiamente una riflessione su come il becerume stia spingendosi sempre più in alto… però se anche non lo avessi visto, non credo mi sarei perso qualcosa… un po’ come “reality” di qualche anno fa. ottimi per intellettuali della domenica…