Brutto.
Chanel haute couture primavera estate 2015.
Qui non ci sono dubbi, l’immortalità ha dato alla testa al Kaiser. Ha immaginato di poter fare tutto, persino l’ennesimo esperimento: disegnare come un dilettante e tuttavia strappare applausi.
Il rosa è il colore di tendenza? Ce ne eravamo accorti. Ma mai come ora si accompagna ai più consolidati dei cliché. E’ vero, la haute couture è più vicina ai sogni di qualsiasi altro settore della moda, ma un uomo navigato dovrebbe conoscere più a fondo i sogni delle donne.
E dire che nemmeno le mie piccole stiliste nei laboratori che tengo per bambini sarebbero così estreme. Di questo bisogna dargli atto.
…sono proposte fiabesche, più belle da vedere che indossare, forse solo da sognare!
Io sono più estrema: le darei ai bambini per giocarci.
perché no!!!
Concordo e se posso: orribili gli stivaletti!
Secondo me, se posso permettermi, è sbagliato il significato che date a Haute Couture. Nel senso che non è solo la sezione degli abiti di Gala, ma anche l’area in cui ci si può permettere di sperimentare materiali, accostamenti e volumi, perché lo scopo della collezione non è commerciale. Probabilmente questi abiti non saranno mai indossati da nessuno, ma le linee che propongono probabilmente saranno proposte, ridimensionate, nel pret a porter tra qualche anno. Le gonne di piume erano nell’HC Dior di qualche anno fa e lo scorso inverno erano in vetrina da Stradivarius per capodanno… 🙂
Conosco bene il significato dell’haute couture. Sintetizzando: sperimentazione, altissimo artigianato e lusso. Purtroppo qui di sperimentale io non vedo proprio nulla.
Io invece vedo volumi che non sono quelli delle linee attualmente in vetrina, vedo rapporti tra parte superiore e inferiore che disegnano spalle e busto diversamente e che escono dal ritorno agli anni 80 delle scorse collezioni, materiali accostati diversi dalle pelli delle collezioni dello scorso AW. Non volevo dire che non sai cosa significa haute couture, voglio solo dire che se la interpreti solo da un punto di vista estetico ti potrà piacere solo Eliee Saab, perché praticamente tutti propongono capi “difficili”…
In realtà Elie Saab non mi piace affatto 🙂 E’ chiaro e lampante che il mio giudizio è strettamente personale e quindi discutibile. Evviva le differenze!!