Bello.
Se anche Lagerfeld per Chanel si accorge che la sartoria è il luogo della modernità e dell’eccellenza, vuoi vedere che pure fare il sarto diventa un mestiere cool?
La collezione alta moda che viene mostrata mentre le sarte sono al lavoro, è esemplare in questo senso: tutta giocata su rigore sartoriale, lavorazioni artigianali e bei tessuti.
Per ribadire che il lusso nasce in atelier.
Karl Lagerfeld è un comunicatore eccezionale. Ha raccontato l’essenza della moda.
Lagerfeld è il vero e unico highlander. Ha superato ogni cambiamento restando indenne. Che sia davvero immortale?
Sono una sua grande ammiratrice. 🙂
Dovresti conoscere allora un mio giovanissimo allievo: 15 anni e un’adorazione illimitata! 😀
Personalmente nn ho mai apprezzato la parola “moderno” ..credo fermamente che sia un modo di dire non solo per semplificare ma di chi nn sa come classificare qualche cosa ..che non ha stile ..Non è lusso ..mi viene da pensare a qualche cosa fatta superficialmente che nn arriva al cuore. .È moderno ..cioè poi Massa di moda ..
Sul termine moderno mi sono espressa in un altro post (Working.Classic (1)), ti anticipo che la penso in modo esattamente opposto rispetto a te. Ma nulla di male, è solo un’opinione tra le tante 🙂