Brutto.
Schifano l’aveva dipinto a chiare e massicce lettere, il suo rifiuto. Sembra che gli italiani siano maestri del no, a parole almeno.
Poi, nei fatti, quel no si trasforma in un non detto, non pervenuto.
Cosa c’entra con la moda? Domanda retorica: la moda c’entra sempre con tutto, visto che tutte le sante mattine ci svegliamo e ci vestiamo. Ma soprattutto la riflessione nasce, per me, dalla sensazione che ci siano in giro troppi finti NO. Gente che pare dare un calcio al sistema moda, con operazioni di rottura o, come si dice, di contestazione.
Basta grattare (pochissimo) la superficie poi, e scopri che si tratta del sistema stesso, sotto falso nome. E mentre si plaude a tanta finta ribellione, va in scena a Parigi la prima collezione di Dior firmata da Maria Grazia Chiuri. Ed è subito una ola di gente che si rammarica, perchè lì si che ci andava quel pizzico di immancabile rivoluzione..!
Uno dei commenti recitava proprio così: -La Chiuri ha ucciso Dior!-
Non me la son sentita di tacere e le ho risposto: – Christian Dior è morto 59 anni fa -.