Lampi d’inverno.

nina ricci 14 1

nina ricci 14 2

nina ricci 14 3

Bello.

La collezione aut./inv. 2014-15 di Nina Ricci disegnata da Peter Copping ha attratto la mia attenzione per questi due capi e per un paio di scarpe.

L’intera collezione è in linea con lo stile sapientemente classico della maison: molta comodità per il giorno, un certo lusso con accenni di audacia per la sera. Ma questi pochi pezzi mi sono sembrati un’occasione sprecata per approfondire un approccio meno scontato.

Il futuro possibile.

nina ricci 1937

Bello.

L’ho visto per caso, in una delle mie ricerche in rete. Un abito di Nina Ricci del 1937, quasi non si può credere.
Non mi stupisco neanche più che la mia attenzione attualmente sia rivolta più al passato che al presente.
Normalmente sarebbe il futuro la mia fonte di suggestioni, ma per farlo, il futuro, ci vorrebbe un presente significativo. Invece scorgo carrozzoni di un circo stanco e autoreferenziale.
Ma torniamo a questo abito di Nina Ricci, che potrebbe figurare tranquillamente in una delle sfilate attuali, testimonianza del fatto che il futuro è possibile.
Quando c’è immaginazione, talento.
Questo abito non è semplice, basta osservare la teoria dei colori che rappresenta, eppure appare semplice. Come i gesti significativi si esauriscono in un movimento quasi impercettibile, forse solo uno sguardo.