Bello.
Barbara Casasola è una stilista di origine brasiliana ma con un bagaglio internazionale: ha studiato a Londra e a Firenze e ha lavorato per Cavalli, Sonia Rykiel, Lanvin e Chloè.
E’ definita come una giovane promessa, ma io credo che abbia già un talento abbastanza maturo e uno stile sicuro, tanto da farle affrontare un’ispirazione come quella con Madame Grès. Ispirazione, appunto, e non un copia/incolla o, ancor peggio, un tributo reverenziale. I suoi abiti sono il distillato di una personalissima visione della storia a cospetto con la modernità. Ed è per questo che può permettersi di accostare a Madame Grès uno stilista come Helmut Lang ( un azzardo ispirarsi contemporaneamente ad entrambi..).
Nella sua moda si respira eleganza, sarà per quelle lunghezze insolite, o forse per il raffinato gusto per i colori. La modernità si avverte poi nell’attitudine dei suoi abiti per il movimento, ma anche per la sensazione di una vestibilità perfetta. La stilista dice di non amare le cuciture laterali, e a me, guardando i suoi abiti e sentendo questa affermazione è venuto istintivo pensare a un’altro grande nome: Madeleine Vionnet.
Meraviglioso!
vero! 🙂