The real, new Dandies.

Bello.

Giorni fa, a scuola, un allievo mi ha chiesto chi fossero oggi i discendenti dei dandies ottocenteschi. Ho dovuto ammettere in quel momento che non me ne veniva in mente nessuno. Leggendo le gesta di Beau Brummel che era maniacalmente attento a ogni singolo, minuscolo dettaglio e allo stesso tempo considerava il suo agire come una filosofia di vita, oltre che una scelta estetica, riflettevo sul fatto che in confronto i pavoni contemporanei mi paiono ben poca cosa.

Ma non avevo preso in considerazioni i Sapeurs  (adepti della SAPE, Société des Ambienceurs et des Personnes Elégantes).

Eccoli i nuovi, veri dandies. Che sfidano il tempo, il luogo, le circostanze, tutto in nome della bellezza. E possiamo facilmente immaginare che non sia una cosa affatto facile, né priva di conseguenze (e credo non sia un caso se dal francese sapeurs si può tradurre anche come “guastatori”).  D’altra parte il movimento nacque come atto di disobbedienza civile durante il regime di Mobutu Sese Seko.

Basta ascoltare le loro parole.

Balenciaga forever.

balenciaga  pubb.1

balenciaga  pubb.2

Bello.

Il volto della modella iconica Kristen McMenamy non si vede, però sappiamo che è lei: traspare addirittura dalle pose, quella sua fisicità speciale.  Il fotografo è Steven Klein, occhio attento e raffinato. Il marchio arriva da uno dei nomi più geniali dell’intera storia della moda. Il direttore artistico del marchio è attualmente Alexander Wang, non più una promessa, ma, a giudicare da questi lavori, ormai una conferma.

Si può fare qualcosa che sia degno di nota, riferendosi al passato? Si può rinnovare senza snaturare, o negare, o peggio copiare?

Le immagini della campagna pubblicitaria  Balenciaga ai/2013-14 parlano chiaro.  Citazioni, rispetto della storia, attenzione al dettaglio.  Poco fumo, molto arrosto.